Contenuti in evidenza

Ufficio Tributi

L'ufficio tributi gestisce i tributi locali, predispone regolamenti, informa i cittadini, prepara modulistica, gestisce ruoli e denunce, cura rimborsi, pubblica novità fiscali, gestisce accertamenti e contenzioso tributario.


Competenze

L’ufficio tributi si occupa della gestione dei tributi locali, nel rispetto della legislazione vigente e in applicazione delle norme regolamentari; predispone e cura gli atti di approvazione e modifica delle aliquote, dei regolamenti comunali e degli atti in materia tributaria da sottoporre all’approvazione della giunta o del consiglio; fornisce informazioni agli utenti per tutto ciò che concerne le entrate tributarie locali; prepara la modulistica di propria competenza; si occupa della formazione degli elenchi o dei ruoli dei soggetti passivi nonché della gestione delle denunce di variazione per inizio, subentro, variazione o cessazione; cura le pratiche di rimborso; pubblicizza eventuali novità legislative, scadenze, termini e modalità per adempimenti tributari; gestisce e coordina l'attività di liquidazione ed accertamento tributario; predispone gli atti inerenti il contenzioso tributario.

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Responsabile

Contatti

Ufficio Tributi

Telefono: 0171265354

Email: cesfil@cesfil.it

PEC: cesfil@peccesfil.it

Sede Principale

Municipio di Pennabilli

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Piazza Montefeltro, 3

Comune di Pennabilli, 47864

Orario per il pubblico

  • Si comunica che con decorrenza 05 MARZO 2025  l’ufficio tributi risponderà solo al numero 0171265354 nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00.

    Per informazioni su avvisi di accertamento, pagamento dei tributi IMU, Tari, CUP e passi carrabili referente Dott.ssa Manuela Parola

Documenti

Regolamento per l'applicazione della Tassa sui rifiuti
Data pubblicazione
27/06/2024

Presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani, identificati dal successivo art. 4.

Modifiche al Regolamento del canone unico
Data pubblicazione
27/06/2024

Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale.

Regolamento istituzione e disciplina canone unico
Data pubblicazione
27/06/2024

Il presente Regolamento, adottato ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, disciplina i criteri di applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria.

Regolamento Nuova IMU
Data pubblicazione
27/06/2024

Il presente regolamento disciplina l'applicazione della nuova IMU, in vigore dal 1° gennaio 2020, da applicarsi sul territorio del Comune di Pennabilli.

Regolamento per l’applicazione ai tributi comunali dell’accertamento con adesione
Data pubblicazione
15/07/2024

Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 13/03/2000

Regolamento per l’istituzione dell’addizionale comunale Irpef
Data pubblicazione
15/07/2024

Approvato con delibera di C.C. n. 19 del 30.04.2007

Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI)
Data pubblicazione
15/07/2024

Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.__del 14/06/2021

Regolamento per l'applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni
Data pubblicazione
15/07/2024

Approvato con delibera di consiglio comunale n. 8 del 30/03/2003

Regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria ( IMU)
Data pubblicazione
15/07/2024

Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 31 Del 15/05/2014

Regolamento Per La Disciplina Del Tributo Per I Servizi Indivisibili Approvato con delibera Consiliare n. 33 del 15/05/2014
Data pubblicazione
15/07/2024

La TASI (Tassa sui Servizi Indivisibili) era un tributo comunale per i servizi indivisibili come illuminazione, manutenzione del verde e pulizia strade. Abolita nel 2020

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri